Sembra banale, ma ai giorni nostri, cucinare non sempre vuol dire realizzare piatti che nutrono. Sempre più spesso, infatti, ingredienti che non hanno nulla a che vedere con il nutrimento fanno parte della nostra dieta: zucchero bianco, farine e cereali raffinati, prodotti OGM, grassi di scarsa qualità, conservanti e additivi. Inoltre carne, latte e uova provenienti da allevamenti intensivi contenenti antibiotici e ormoni. Cosa ci resta da mangiare? Nutrilamente ti propone valide e sane alternative! I cereali integrali, per esempio, sono il cibo che l’uomo ha mangiato per millenni, oltre alle verdure fresche e di stagione (possibilmente biologiche o di provenienza sicura) insieme possono creare una base per una corretta alimentazione. Legumi, frutta, semi e condimenti di altissima qualità completano la nostra dieta quotidiana. Tanti studi e esperienze lavorative mi hanno portato a costruire la filosofia di Nutrilamente e uno dei miei obiettivi e quello di condividerla con più persone possibili, iniziando dalle piccole cose come la scelta degli ingredienti giusti a quelle più articolate come i procedimenti della preparazione di un piatto.