
Quando raccogli le pesche dal tuo frutteto la soddisfazione è davvero tanta. Devi poi iniziare a pensare a cosa fare con tanta frutta e trasformarla in deliziose prelibatezze oltre che regalarla a parenti e amici!! Non siamo grandi consumatori di marmellate e quindi a questo giro non la farò, ma sicuramente una torta è quello che ci vuole per una merenda sana e gustosa o per un dopocena o ancora per la colazione. Questa versione di torta ricorda un pò quelle che faceva Nonna Papera: una frolla friabilissima con un cuore morbido di frutta.
Potete ovviamente cambiare il ripieno a vostro piacere seguendo la vostra fantasia.
Ingredienti
250 farina tipo 1
50 gr farina fioretto
85 gr olio di mais
150 gr malto di riso
un pizzico di sale
4 pesche grosse
50 gr di cacao amaro
1 C di kuzu o amido di mais
In una terrina unite le farine con il sale e mescolate con la forchetta aggiungendo l’olio finché avrete una consistenza simile alla sabbia bagnata. Unite poi il malto di riso e fate un impasto con la punta delle dita per evitare di scaldarlo troppo. La frolla così è molto friabile, ma l’accortezza sta proprio nel non impastare troppo a lungo per evitare che si sbricioli quando dovrete stenderla con il matterello. Mettete a riposare in frigo il panetto ottenuto per circa mezz’ora. Nel frattempo pulite le mele e tagliatele a cubetti, fatele cuocere a fuoco basso con coperchio per circa 10 minuti poi unite il kuzu sciolto precedentemente in un pò di acqua e il cacao. Lasciate raffreddare.
Dividete il panetto della frolla a metà e stendete con il mattarello per coprire una tortiera da 20 cm di diametro. Bucherellate il fondo e mettete la frutta facendo uno strato spesso. Ricoprite con l’altra metà dell’impasto che avrete steso. fate cuocere in forno già caldo a 170° per 25 minuti.
Ricevi le nostre e-mail. Lettere dalla nostra country house. Migliorare la vita attorno all’ottimo cibo e molto altro…
Tel: +39 0141 998206
Mob: +39 333 2485508
Email: info@nutrilamente.com