Torta di mele rovesciata

Novembre 14th, 2018 Posted by Dolci No Comment yet

Questa torta di mele rovesciata ricorda la famosa tarte tatin francese, ma le mele invece di essere caramellate con burro e zucchero sono messe in teglia con il malto di riso scaldato. Il risultato è simile e vi assicuro che è una vera bontà. Può essere poi accompagnata con una crema alla cannella vegan e in casa l’atmosfera ha il profumo del Natale.

Con questa torta farete felici i bimbi con una merenda sana e gustosa. Non contiene zucchero e la sua dolcezza è data dall’abbondanza di mele e di uvetta naturalmente dolci. Si presta bene anche come torta dopo pasto in quanto non è pesante oppure per una ricorrenza speciale. Insomma una torta dalle mille sfumature come le varietà di mele esistenti in natura. Le migliori da utilizzare in questo caso sono le golden delicious o royal gala, insomma quelle più dolci e succose e poco acide.

Ecco quindi gli ingredienti per la ricetta della nostra torta:

80gr. farina di farro integrale

150gr. farina frumento tipo 1 o 2

200gr. malto di riso

4 cucchiai di uvetta

3 mele pelate e affettate

70gr. olio EVO

100gr.latte mandorla o avena o riso

1/2 bustina di lievito cremortartaro

scorza di arancio o olio essenziale di arancio o cannella

Presriscaldare il forno a 180°. Ungere una teglia con un pò di olio, scaldare il malto in un pentolino e versarlo in teglia. Distribuire sul malto le mele affettate in un unico strato, aggiungere l’uvetta e spolverizzare con cannella oppure aggiungere la scorza di arancia. Nel caso utilizzassimo l’olio essenziale va aggiunto all’olio. In una ciotola mettere le farine con il lievito, un pizzico di sale, in un’altra miscelare il latte con l’olio. Unire gli ingredienti liquidi ai secchi e mescolare velocemente. Versare il composto sulle mele e mettere in forno per 30- 40 minuti circa.

Sformare la torta su un piatto da portata e servire con una crema pasticciera delicata.

 

 

IMG_3693 IMG_3696

 

The comments are closed.