
Pesto di foglie di carota
Dicembre 21st, 2016 Posted by admin Primi No Comment yetImpariamo a usare tutto nella verdura e quando vedete delle carote con il loro bel ciuffo verde fatevi tentare dall’acquisto. Il colore verde delle foglie è dato dalla clorofilla che ha una struttura chimica molto simile all’emoglobina. La clorofilla è importante per il nostro organismo e dovremmo mangiare tutti i giorni un ciuffo di foglie verdi per depurare il nostro fegato. Inoltre sono ricche di magnesio, un oligoelemento utile nei momenti di stress e di affaticamento generale che normalmente si assume sotto forma di fiale.
Anch’io lo prendevo sempre, soprattutto nei giorni precedenti il ciclo, ma da quando ho cambiato la mia alimentazione non ho più avuto bisogno e i mal di testa che mi affliggevano ogni mese sono scomparsi come per magia.
Le foglie verdi non devono essere bollite o cotte a lungo ma appena scottate o saltate in padella e quando il loro colore diventa brillante fermiamo la cottura e gustiamole. In questo pesto non c’è cottura, ma cerchiamo di tritarle senza scaldarle troppo, magari ad intermittenza per gustare appieno le proprie virtù.
Pesto di foglie di carota
Ingredienti:
100 gr. mandorle pelate
80 gr. foglie di carota
olio extra vergine di oliva
1 pizzico di sale
Lavare le foglie di carota, nel frattempo tostare le mandorle in forno o in padella e mettere in un mixer per tritarle finemente. Aggiungere poi le foglie di carota poco alla volte mettendo un po’ di olio per amalgamare il tutto. Aggiustare con sale.
Condite la vostra pasta integrale preferita, io lo adoro sul farro decorticato.