Posts tagged " Dolci "

Krumiri vegan

Marzo 21st, 2017 Posted by Dolci No Comment yet

I Krumiri versione vegan

Quando avevo il laboratorio di pasticceria producevo i krumiri che erano tra i biscotti più richiesti. La mia ricetta originale prevedeva burro e uova come ingredienti principali ai quali aggiungevo zucchero grezzo di canna, vaniglia e poi la farina di mais fioretto che dava la granulosità tipica di questo pasticcino che può essere gustato per merenda con una tisana o un thè Kukicha o a colazione per chi non riesce a rinunciare ai biscotti. La versione dei krumiri  vegan che ho preparato domenica è il frutto di vari tentativi e devo dire che non hanno nulla da invidiare agli originali. Provateli e mi direte. 🙂

Ingredienti per i Krumiri vegan:

100gr latte mandorla

100gr olio di mais o girasole

270 farina tipo 1

160 farina mais fioretto

220 gr. malto riso

1 pizzico sale.

1 c lievito in polvere (cremortartaro)

1 c vaniglia in polvere

Mettere il latte di mandorla e montarlo con l’olio a filo come per fare una maionese. Aggiungere il malto e continuare a montare con il minipimer. In una ciotola mischiare le due farine e aggiungere il pizzico di sale, la vaniglia e il lievito. Unire il composto di malto e latte di mandorla e mescolare fino ad ottenere un impasto sodo, ma morbido che inserirete in una sac a poche con un beccuccio dentellato da 12 cm. Formate in teglia i krumiri o dei bastoncini e fateli cuocere in forno a 180° per 13 minuti.

Lasciateli raffreddare e potrete gustare i krumiri vegan con una tazza di the Kukicha.

Semifreddo alle nocciole

Ottobre 3rd, 2016 Posted by Dolci 3 comments

Ingredienti:

Per la base:

100 gr. farina 0

1 C cacao in polvere

100 gr. latte di mandorle

30 gr. olio di girasole

80 gr. malto di riso

5 gr. lievito cremortartaro

1 c aceto di mele

20 gr. farina di nocciole o granella

 

Per la bagna:

1 tazza di caffè d’orzo

 

Per il semifreddo:

600gr. latte di mandorle o di soia

100 gr. di malto di riso

80 gr. di crema di nocciole

40 gr. cioccolato fondente al 70 %

2 c. agar agar in polvere.

 

Per la gelatina:

100 gr. di succo di mela

1 c cacao

1 c raso di agar agar

 

In una terrina miscelare farina, lievito, il cacao e la farina di nocciole (o granella). A parte mescolare con una frusta il latte con l’olio e l’aceto e unire questo composto agli ingredienti secchi. Versare in una teglia rotonda da 18cm circa, facendo uno strato alto non più di due dita e cuocetelo bel forno a 180° per 25 minuti.

Poi lasciate raffreddare e sformate

Nel frattempo preparate il semifreddo. In una ciotola mettete amalgamate il malto con la crema di nocciole e unite il cioccolato a pezzetti. In un pentolino versate il latte con l’agar agar, mescolate e mettete sul fuoco fino ad ebollizione e cuocete per 2-3 minuti poi aggiungete il composto di nocciole e cioccolato e lasciate ancora sul fuoco per qualche minuto poi versate in una terrina a raffreddare e poi quando si è indurito frullatelo con il minipimer fino ad ottenere una crema densa e compatta.

Ora potete preparare il dolce: tagliate la base a metà in modo da avere uno spessore di 1 cm circa, mettetela in una tortiera a cerniera o nel disco per torte e bagnatelo con la tazza di caffè d’orzo o con acqua e malto se preferite. Riempite poi con la crema alla nocciola e livellate. Ponete il dolce nel freezer affinché si indurisca. Preparate la gelatina mettendo a bollire il succo di mela con l’agar agar e il cacao, poi fate intiepidire e versatela sul dolce ormai indurito. Conservate il dolce in frigo fino al momento di servirlo e decorate con qualche nocciola.

 

Torta alle carrube

Settembre 23rd, 2016 Posted by Dolci 1 comment

Torta alle carrubeAssaggio di torta alle carrube torta alle carrube

Torta alle carrube

 

Amato da grandi e piccini, il nostro pasticcio di famiglia o torta alle carrube è una torta salutare con ingredienti semplici, tutto perfettamente composto senza zucchero. Da provare!

Ingredienti:

  • 30gr di farina di carrube
  • 120 ml di olio di girasole deodorato
  • 280 gr. di malto di riso
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 300 gr farina tipo 0 o semi-integrale
  • 1 bustina di cremortartaro
  • pizzico di sale
  • 150 ml di succo di mela

Procedimento

Miscelare la farina di carrube setacciata con l’olio aiutandovi con una frusta e dopo aggiungere il malto di riso continuando a mescolare vigorosamente incorporando aria e per amalgamare bene.

In un’altra terrina preparare farina, il cremortartaro e un pizzico di sale: Aggiungere il composto di carrube alla farina e iniziare a lavorare con una spatola aggiungendo poco alla volta il succo di mela fino ad ottenere un composto simile ad una crema. E’ importante lavorare dal basso verso l’altro per incorporare aria.

Infine mettere in una teglia e infornare a 175° per 30 minuti, poi aumentare a 190° per altri 10.

 

Gelatina di lamponi

Aprile 3rd, 2016 Posted by Dolci 3 comments

Lamponi bio Gelatina ai lamponi

La mia pianta di lamponi dà enormi soddisfazioni! Il raccolto va subito trasformato e la gelatina ne esalta il loro sapore. Ricordiamoci che, invece di andare alla ricerca di superfood che arrivano da lontano tipo bacche di goji o acai, in Italia abbiamo in questo periodo frutti di bosco dalle proprietà nutrizionali elevatissime (alto contenuto di vitamina C è solo un esempio). Cerchiamo di mangiare il cibo che cresce intorno a noi e nella sua stagione perché è più fresco e nutriente. La natura ci regala i suoi frutti quando ne abbiamo bisogno e se noi ci armonizziamo con essa nutrendoci di questi creeremo un equilibrio che ci farà stare meglio. Ecco la ricetta:

Gelatina (Kanten) di lamponi

Ingredienti:

500 gr di succo di mela

2c rasi di agar agar

300 gr. di lamponi

In un pentolino mettete il succo di mela con l’agar agar e mescolate con una frusta. Portate ad ebollizione e fate cuocere un paio di minuti poi aggiungete i lamponi e frullate con il minipimer. Versate nelle ciotoline e lasciate raffreddare. Per togliere i semini dei lamponi conviene filtrare con il colino il composto prima di versarlo nelle ciotoline.