
A novembre iniziamo a vedere le prime arance sui banchi del mercato. Io aspetto sempre che un amico mi chiami per avvisarmi dell’arrivo delle sue arance dalla Calabria e proprio in questi giorni arrivano le prime forniture. Sono biologiche e coltivate senza sfruttamento di persone in situazioni disagiate. Forse non tutti sanno che nel prezzo della frutta e della verdura spesso ci sono situazioni di sfruttamento molto vicine alla schiavitù. Se hai avuto la possibilità di coltivare un piccolo orto ti sarai reso conto del lavoro e la fatica che spesso non sono adeguatamente retribuiti. Non è questa la sede per perdermi in moralismi, ma troppo spesso si perdono di vista dettagli importantissimi. Ritornando alle nostre arance, io le acquisto principalmente per usare la scorza che, una volta essiccata, la riduco in polvere e poi la utilizzo non solo nei dolci. Il profumo e il sapore sono concentrati e vi assicuro che ne basta poca per cambiare un piatto. Con i finocchi poi è strepitoso.
Ingredienti
240 gr. orzo decorticato
3 finocchi
1 cipolla
3-4 foglie di salvia
olio EVO q.b.
sale q.b.
polvere di arancio o scorza di arancia
Mettere in ammollo per una notte l’orzo. Cuocerlo in tre parti di acqua salata per circa 40 minuti. Nel frattempo mondate e tagliate a listarelle i finocchi. In una pentola far rosolare la cipolla, aggiungere i finocchi e il sale. Cuocere a fiamma bassa coperti per circa 10 minuti. Quando l’orzo è pronto aggiungerlo ai finocchi e ultimare la cottura di entrambi per ancora 10 minuti. Alla fine mettere le foglie di salvia sminuzzate e la polvere di arancio.
Ricevi le nostre e-mail. Lettere dalla nostra country house. Migliorare la vita attorno all’ottimo cibo e molto altro…
Tel: +39 0141 998206
Mob: +39 333 2485508
Email: info@nutrilamente.com