Gelato alla nocciola vegan senza zucchero

Agosto 28th, 2019 Posted by Dolci No Comment yet

Un gelato alla nocciola vegan senza zucchero, ma con malto di riso si può fare ed è una bontà! In estate il gran caldo fa venire voglia di rinfrescarci con un gelato. Purtroppo la qualità dei gelati che si trovano in giro non è mai buona, nel senso degli ingredienti, primo fra tutti lo zucchero che è un anticongelante ed è utilizzato in quantità eccessiva per poter avere un gelato che rimanga morbido e non ghiacciato. Aggiungiamo poi i grassi dati dal latte e dalla panna ed in alcuni casi le uova ed infine gli aromi che caratterizzano il gusto. Il risultato finale è un gelato, che per quanto buono e di qualità elevata, non è un alimento sano dal punto di vista nutrizionale. Ogni tanto va bene concedersi uno strappo, ma se riuscite a farvelo in casa con ingredienti sani sarete appagati maggiormente, e comunque deve essere un’eccezione!! Bando alle chiacchiere e ai discorsi noiosi salutisti e prepariamo il nostro gelato in casa con la gelatiera. Tuttavia se non avete questo elettrodomestico diventa più complicato e lungo, ma si può fare armandosi di pazienza!!

Ingredienti:

500 ml bevanda di avena o mandorla

150 gr farina di nocciole o crema di nocciole

2 cucchiaini di farina di semi di carrube

200 gr malto di riso

Se usate la farina di nocciole unitela alla bevanda e con il minipimer frullate fino ad avere una consistenza poco granulosa. Versate poi in una pentola, aggiungete tutti gli altri ingredienti e portate a bollore. Abbassate la fiamma e continuate a mescolare per circa 5 minuti poi mettete a raffreddare in una caraffa e in frigo. Quando il composto sarà freddo versatelo in una gelatiera e fate mantecare per circa 40 minuti. Servire subito.

Potrete variare i gusti a vostro piacimento, mantenendo la base di bevanda, farina di semi di carrube e malto di riso.

Nel caso non abbiate la gelatiera dovrete mettere in freezer il preparato magari in cubetti e attendere che congeli, poi con un buon frullatore mantecarlo. Dipende dal frullatore, ma dovrete fare questo passaggio per due o tre volte affinché venga bene.IMG_7520 IMG_7515

The comments are closed.