
Ieri sera avevo messo bagno il farro dei miei amici che, in Molise, producono un paniere di bontà. Ogni sera metto a bagno un cereale senza avere le idee chiare su come lo preparerò, tanto l’importante è cuocerlo in maniera neutra per poi accompagnarlo con le verdure del giorno. E’ importante organizzare il proprio frigo avendo sempre cereali cotti e verdure per poi poter preparare, anche all’ultimo minuto, il nostro pasto. Nella busta della spesa di questo mese non può mancare la zucca e dal mio contadino di fiducia ce ne sono di ogni tipo: okkaido, violina, genovese, cappello del prete, di Provenza, mantovana e molte altre (anche ornamentali). La novità di quest’anno è la zucca bianca Pattypan. Non l’avevo mai vista e assaggiata e ovviamente l’ho subito acquistata con l’idea di condire un cereale o al forno. Eh si per me inizia la stagione! Zucche di ogni tipo cucinate in mille varianti per il piacere di tutta la famiglia (più o meno). Saranno tante le ricette salate e dolci che proporrò con questo ortaggio versatile.
Insieme al farro una spadellata di coste e scalogno all’aceto balsamico.
Ingredienti
320 gr. farro decorticato
1 spicchio di aglio
500 gr. zucca Pattypan
Olio qb
Salvia qb
Pizzico di sale
Preparazione
Mettere il farro in ammollo per 8 ore successivamente cuocerlo con 3 parti di acqua salata per circa 40 minuti.
In un tegame mettere lo spicchio d’aglio con l’olio e farlo soffriggere. Mondate la zucca e tagliatela a triangoli con la buccia. Togliere l’aglio e mettere la zucca nel tegame facendola un pò arrostire girandola spesso. Salare e lasciare cuocere coperto per circa venti minuti. Aggiungere il farro e cuocere ancora per fare insaporire tutto. A fine cottura aggiungere la salvia sminuzzata.
Buon appetito
Ricevi le nostre e-mail. Lettere dalla nostra country house. Migliorare la vita attorno all’ottimo cibo e molto altro…
Tel: +39 0141 998206
Mob: +39 333 2485508
Email: info@nutrilamente.com