Cestini di miglio

Dicembre 20th, 2016 Posted by Antipasti No Comment yet

Il miglio è il cereale alcalino per eccellenza. Rilassa il pancreas spesso contratto da cibi come insaccati e formaggi stagionati, e stressato dalla dieta moderna ricca di zuccheri che lo costringono a un superlavoro. Non dovrebbe mai mancare nel menù settimanale e personalmente lo uso molto in preparazioni salate, ma anche nei dolci grazie al suo sapore delicato. Con il miglio si possono preparare sformati, polpette, polentine, cous cous e zuppe fantastiche.

Cestini di miglio con funghi

ingredienti_miglio

Ingredienti:

150 gr. miglio decorticato

50 gr. di mandorle pelate o farina di mandorle

350 gr. funghi misti (champignons, pleourotus, shitake)

1 cipolla

erbe aromatiche

Olio extra vergine di oliva

1 spicchio di aglio

Brodo vegetale o acqua

Sale

In questo caso cuoceremo il miglio in tre parti di acqua: quindi prendete un bicchiere o tazza e misurate il volume del miglio e aggiungere 3 volumi di acqua o brodo.

Mettere in ammollo gli shitake se sono secchi.

Preparate il miglio: in una pentola soffriggere la cipolla in olio e sale e un po’ di acqua, aggiungere le mandorle tritate finissime o la farina. Lavare il miglio, metterlo nel soffritto e farlo rosolare poi aggiungere 3 parti di brodo vegetale o acqua calda e cuocere a fiamma bassa per 25 minuti finché tutta l’acqua è stata assorbita.

A parte cucinate i funghi con uno spicchio di aglio dopo averli puliti e sminuzzati. A fine cottura aggiungere prezzemolo tritato.

Quando il miglio è cotto spolverate con erbe aromatiche e formate i cestini mettendolo in pirottini precedentemente oliati e formando il buco nel mezzo premendo con un bicchierino di plastica.

Fate raffreddare e sformateli su una teglia perché li farete scaldare in forno a 180°C per una decina di minuti prima di servirli ripieni di funghi.

Tags: , ,

The comments are closed.