Un piatto della tradizione piemontese che non potrei chiamare bagna caüda per rispetto ai miei antenati, però l’idea è la stessa. Una crema servita nel classico fojòt di terracotta sotto al quale c’è un lumino acceso per tenere la temperatura costante. In esso si intingono le verdure cotte e crude in un’atmosfera conviviale. Le mie verdure preferite sono il cavolfiore al vapore e il cavolo crudo. In questa versione l’aglio è stato mantenuto, l’elemento distintivo è costituito dalle alghe Hijiki ricchissima di minerali e oligoelementi come tutte le alghe. Le alghe sono molto utilizzate nella cultura culinaria orientale, mentre da noi non si utilizzano anche se nel passato facevano parte della tradizione. Queste alghe vanno messe a bagno e poi utilizzate nelle vostre ricette cuocendole sempre. Lo stesso vale per le arame, mentre altre (wakame, dulse o nori) possono essere gustate anche crude.
La ricetta che ho messo a punto è molto semplice e frutto di vari esperimenti, per arrivare ad un risultato molto simile anche se non è lo stesso perché ovviamente le acciughe hanno un sapore più deciso e salato. Comunque è piaciuta molto e così ho deciso di riproporvela. Non ho voluto esagerare con l’aglio e ho fatto come faceva la mia mamma che lo metteva a bagno la sera prima nel latte avendo precedentemente tolto l’anima.
Ingredienti per 4 persone
45 gr aglio pulito
8 gr. alghe Hijiki
bevanda di avena o riso q.b
olio EVO
Verdure cotte a vapore (cavolfiore, patate, broccoli…)
Verdure crude (cavolo verza, topinambur…)
Pulire l’aglio avendo cura di togliere l’anima centrale e tagliarlo a fettine sottili. Metterlo a bagno nella bevanda di avena per almeno 8 ore. In una pentola di coccio versare l’aglio con la bevanda di avena e cuocere a fiamma bassissima per una mezz’ora circa finche è diventata una crema. Aggiungere le alghe messe a bagno per dieci minuti e l’olio. Continuare la cottura per altri venti minuti e poi frullare un pò con il minipimer. Servire la crema negli appositi fornelletti e intingere le verdure.
The comments are closed.